Home > Applicazioni

UNA SVOLTA NELL’AGRICOLTURA IN SERRA

Space V progetta e sviluppa la rivoluzionaria serra adattiva per l’agricoltura nello spazio, anche per ambienti di micro gravità.

La prossima generazione di serre spaziali

Sviluppiamo la prossima generazione di dispositivi di produzione agroalimentare in grado di aumentare la produttività delle colture nello spazio e ridurre significativamente i costi operativi e il consumo energetico.

Applicazioni

La nostra tecnologia innovativa e la nostra attenzione all’affidabilità e alla sicurezza dei prodotti si adattano perfettamente alla domanda delle agenzie spaziali e dei mercati commerciali in rapida crescita.

Il sistema di serra intelligente di Space V, progettato per lo Spazio, può promuovere soluzioni abitative per la presenza dell’uomo in ambienti isolati e/o difficili sulla Terra. Può inoltre supportare applicazioni terrestri quali il riciclaggio dei rifiuti e il trattamento delle acque.

Space V progetta e sviluppa la rivoluzionaria serra adattiva per l’agricoltura nello spazio, anche in ambiente di micro gravità.

La prossima generazione di serre spaziali

Sviluppiamo la prossima generazione di dispositivi di produzione agroalimentare in grado di aumentare la produttività delle colture nello spazio e ridurre significativamente i costi operativi e il consumo energetico.

Applicazioni

La nostra tecnologia innovativa e la nostra attenzione all’affidabilità e alla sicurezza dei prodotti si adattano perfettamente alla domanda delle agenzie spaziali e dei mercati commerciali in rapida crescita.

Il sistema di serra intelligente Space V, progettato per lo spazio, può promuovere soluzioni abitative per la presenza dell’uomo in ambienti difficili isolati sulla Terra; può supportare applicazioni terrestri come il riciclaggio dei rifiuti e il trattamento delle acque.


Il Sistema Adattivo Multistrato

Caratteristiche

La serra adattiva multistrato si basa su un brevetto industriale e presenta una serie di caratteristiche che la differenziano dalle serre verticali standard:

  • Meccanismo verticale adattivo multistrato che massimizza la produzione dell’impianto per unità di volume

  • Capacità di far crescere piante di diverse dimensioni e livelli di crescita

  • Progettazione e ingegnerizzazione dell’impianto serra per una facile semina e raccolta delle piante

  • Controllo per ogni ripiano della composizione chimica atmosferica

  • Controllo per ogni ripiano di temperatura e umidità

  • Controllo per ogni ripiano per un consumo energetico basso

  • Fornitura automatizzata di nutrienti per ogni scaffale e monitoraggio della crescita delle colture

Caratteristiche

La serra adattiva multistrato si basa su un brevetto industriale e presenta una serie di caratteristiche che la differenziano dalle serre verticali standard:

  • Meccanismo verticale adattivo multistrato che massimizza la produzione dell’impianto per unità di volume

  • Capacità di far crescere piante di diverse dimensioni e livelli di crescita

  • Progettazione e ingegnerizzazione dell’impianto serra per una facile semina e raccolta delle piante

  • Controllo per ogni ripiano della composizione chimica atmosferica

  • Controllo per ogni ripiano di temperatura e umidità

  • Controllo per ogni ripiano per un consumo energetico basso

  • Fornitura automatizzata di nutrienti per ogni scaffale e monitoraggio della crescita delle colture

La serra Space V è dotata di un meccanismo di scambio dell’aria con la cabina che cattura la CO2 prodotta dall’equipaggio e restituisce l’O2 prodotto dalle piante.

Il sistema di micro condizionamento multistrato

Adaptive Space V Greenhouse è dotato di un sistema di micro-condizionamento separato per ogni ripiano, che presenta vantaggi significativi. Permette infatti di coltivare su ogni ripiano tipologie di piante non omogenee che richiedono temperature e tassi di umidità diversi e minimizza il consumo di energia elettrica. Questo aspetto si riflette direttamente sul flusso volumetrico d’aria utilizzato per mantenere una condizione termoigrometrica costante delle colture e quindi influisce sul consumo energetico e in definitiva sul costo per unità di prodotto raccolto. Ipotizzando scambi d’aria costanti ogni ora, il confronto tra l’Adaptive Space Greenhouse e quella statica mostra una riduzione del consumo energetico del 45%

Adaptive Space V Greenhouse è dotato di un sistema di micro-condizionamento separato per ogni ripiano, che presenta vantaggi significativi. Permette infatti di coltivare su ogni ripiano tipologie di piante non omogenee che richiedono temperature e tassi di umidità diversi e minimizza il consumo di energia elettrica. Questo aspetto si riflette direttamente sul flusso volumetrico d’aria utilizzato per mantenere una condizione termoigrometrica costante delle colture e quindi influisce sul consumo energetico e in definitiva sul costo per unità di prodotto raccolto. Ipotizzando scambi d’aria costanti ogni ora, il confronto tra l’Adaptive Space Greenhouse e quella statica mostra una riduzione del consumo energetico del 45%